Non si imprigiona una nuvola in una gabbia
Oscillando tra fantasia e realtà
Non c’è dato modo conoscere il senso della nostra vita, ma possiamo dare noi un senso alla nostra esistenza.
Psiche Nessuno e Centomila - Blog di Psicologia
La mia vita e tante storie collegate in un qualche modo a me. Tanta musica ad accompagnare i miei racconti.
Mistery
Sorridere e ridere in ogni occasione!
Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.
Riflessioni e passioni solo per palati fini...
Le parole sono importanti...
Per chi ha voglia di aria nuova
A flower a disease a solitude
Siamo Musica
but "don't look back in anger", I heard you say... at least not today. | http://www.inmezzoalmondo.wordpress.com
Just another WordPress.com site
Legame di sangue significa famiglia?
«Se non sai dove stai andando, qualsiasi strada ti ci porterà»
idioteque hysteria i something
Portate Acqua per i miei Vasi Sanguigni
IL BLOG A CHECCA DI ALESSANDRO
Vorrei poterne ridere.
il peggior blog sotto le mura di Ilio
Il fu Window Live Space di Jimmy Sironi
Provocazionale
(Non) si diventa ciò che (non) si è.
Demolitrice di false speranze. Illusionista virtuale.
Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire
loading a new life ... please wait .. loading...
Un reportage fresco, a volte piccante, con note soavi ed inaspettate. Come lo zenzero!
Welcome to the land where unicorns don't fly
...di più equivale a straparlare.
Racconti, Fotografie, Opinioni
La mia indipendenza è la mia forza, implica la solitudine che è la mia debolezza. (Pasolini)
Per liberi pensatori e pensatori liberi
scrivere è entrare nelle ore a rovescio
BIsogni SUSsurranti
Tanti secondi messi insieme fanno una vita intera...
Gatti non foste a viver come bruti
Diario
Just another WordPress.com site
In ogni viaggio devi tenere sempre a mente, che quando una cosa finisce, ne comincia un'altra.
La città in tutte le salse.
È un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo!
Qualunque sia il motivo, vuol dire che non erano gli uomini giusti.
Alle volte è meglio stare a guardare, perché nel frattempo, oltre a schiarirsi le idee, c’è sempre il “pericolo” di incontrare quello giusto.
In fondo, quello che hai raccontato, è la metafora della vita e la mischia può confondere, è vero, può nascondere, anche, ma da sempre l’opportunità di poter vedere gli altri senza essere osservati e, alle volte, non è male, anzi.
Ti ho vista e adesso ti leggo.
Ciao!
Ciao Arthur, ero capitata sul tuo blog tempo fa, non so che giro ho fatto per arrivarci ma così è! Mi fa piacere leggerti.
Vuol dire che non erano gli uomini giusti…sì, si dice così, devo ancora capire se credo o meno a quest’affermazione, o se penso che sia una sorta di “consoliamoci con l’aglietto..” 🙂
Effettivamente stare alla finestra mi è servito per chiaririmi le idee e poter meglio affrontare la mischia.
Ciao!
Sinceramente, non ho capito un c…
…dunque erano in due…io non sapevo bene se tendere verso il mio archetipo o verso l’altro, il consiglio che mi hanno dato, e che ho seguito, era stare alla finestra e vedere che succedeva.
E’ successo che dalla finestra li ho visti andare via! 🙂
Ecco…era questo…
Per uomo o donna giusta, s’intende in genere la persona con la quale trovare qualcosa in comune da condividere e non è per niente facile al giorno d’oggi.
Quindi non credo sia una consolazione. E poi, bisogna essere, dentro, disponibili ad accettare che possa esserci un’altra persona, che poi è la cosa più difficile da provare e fino a quando non lo si è, potrebbero esserci una miriade di uomini “giusti” in giro tra la mischia, ma non te ne accorgeresti assolutamente.
Anch’io ti leggo con piacere, ti ho vista da Ifigenia (Diemme, una mia cara amica…) e quindi, eccomi… 😉
Ciao e buon fine settimana.
Ah ecco come sono arrivata sul tuo blog, tramite Ifigenia!
In effetti oggi è anche molto difficile riuscire a rimanere in un rapporto un tempo sufficiente per renderci conto che è la persona giusta, o quasi giusta, spesso si finisce molto prima, i rapporti si consumano molto più velocemente, e con molta più facilità li tronchiamo al minimo “disguido”…