Mangio i carboidrati.
Ho detto che mangio i carboidrati.
I CAR BO I DRA T I
Più di una volta a settimana.
Ho detto che li mangio anche più di una volta a settimana!
Non ci credi eh?
Che dici?
92?
Forse sì, forse era dal ’92…No, però dai forse no, dai il ’92 è troppo!
Beh forse sì tra alti e bassi direi che il ’92 non è poi così distante dalla realtà.
E quindi sì, mangio i carboidrati.
Perché a continuare a scansare i rigatoni per prendere solo il condimento si può diventare quasi pazzi sai?
Sì, si può sfiorare la paranoia a scegliere ad uno ad uno i pachino nascosti tra le mezze penne.
Si può sfiorare il delirio a mangiare solo il tonno tra gli spaghetti.
Si può sfiorare la psicosi a mangiare solo i funghi tra le fettuccine.
Lo squilibrio di voler mangiare sempre e solo proteine e verdure te lo porti sempre con te.
Ecco io da un po’ l’ho voluto lasciare indietro e non ho voluto più portarlo con me.
Certo non se ne esce mai.
Non avrò mai un rapporto sano con il cibo, ma intanto mangio i carboidrati.
Io, mangio un sacco di carboidrati. Non potrei mai rinunciare a un bel piatto di pasta, mai.
Oh beh io sì potrei ancora ora.
Ma dipende non dal gusto ma dalla mente…
Che brutta parola, carboidrato, sa di nero e di chimico, andrebbe bandita dal linguaggio. Non si addice per niente ad un bel piatto di spaghetti o ad una beneamata pizza napoletana.
Perché il suono delle parole è importante: pensa a “vitamina” o “proteina” o “fibra”, suonano decisamente meglio, è normale che vadano di moda. Ma il sapore, il sapore è un’altra cosa.
Non ci avevo mica mai pensato al nome ed a pensarci infatti lo fa apparire brutto, da evitare! ecco è fatto apposta! 😀
Perché il sapore sì è un’altra cosa!
io la penso come albertone in proposito…
macarone… m’hai provocato! e mò te distruggo!
😀
Eehehehheeheh
🙂
Sicuro, sicuro che mangi i carboidrati??!
Io sono come San Tommaso, per crederci voglio vedere mentre mangi un bel piatto di rigatoni col ragù alla bolognese… 😀 😀
Nicola
😀
Ahaha
Sì sì ed ho imparato anche a fare il ragù! Che sembra una banalità ma per me, che non amavo cucinare, è molto!
Il carboidrato dà un sacco di energia, che dura a lungo, come il diesel.
Poi va bruciata… 😉
P.S.: e i dolci? 😛
I dolci no.
Sono golosa di salato, la mia dispensa delle golosità è piena solo di arachidi, pop corn, lupini, bruscolini, patatine 😀